Giornata internazionale della donna
Opzioni azionarie
- SARAH PORTER
- Bambassadors Parent Life
- 28 / 02 / 2025

Diventare madre, che sia la prima o la seconda volta, può essere travolgente e spesso lascia con un senso di isolamento, soprattutto se sei una giovane mamma o la prima tra le tue amiche ad avere un bambino.
Riassumiamo
Le donne che hanno avuto figli possono incontrare diversi ostacoli nel cammino verso l'uguaglianza e l'inclusione. Nonostante i progressi verso la parità di genere nelle culture occidentali, persistono delle sfide:
- Ostacoli sul posto di lavoro : la discriminazione è in agguato sul posto di lavoro, con pregiudizi nei confronti delle madri che incidono su promozioni, retribuzioni e avanzamenti di carriera.
- Penalizzazione della maternità : avere figli spesso comporta un impatto economico e limitate opportunità di carriera, un fenomeno noto come "penalizzazione della maternità" che riflette le persistenti disuguaglianze di genere e gli stereotipi presenti nella società, dove le donne sono spesso penalizzate per aver svolto ruoli di cura. Affrontare questa penalizzazione richiede misure proattive da parte di datori di lavoro, politici e della società nel suo complesso per combattere la discriminazione e creare un ambiente di lavoro più equo per le madri.
- Lacune politiche : molti paesi non dispongono di politiche a favore della famiglia, come servizi di assistenza all'infanzia a prezzi accessibili e congedi parentali retribuiti, il che rende difficile per le madri conciliare lavoro e vita familiare, lasciando ancora una volta la maggior parte del peso sulle loro spalle.
- Stereotipi di genere : persistono nozioni obsolete sui ruoli di cura e di sostegno alla famiglia, aumentando la pressione sulle madri affinché diano priorità alla famiglia rispetto alle ambizioni di carriera.
- Aspettative culturali : nonostante i progressi siano evidenti, le norme culturali possono ancora scontrarsi con le aspirazioni moderne, influenzando le aspettative sociali riposte nelle madri.
Nonostante queste sfide, gli sforzi continui per raggiungere la parità di genere e i cambiamenti culturali stanno gradualmente aprendo la strada a un ambiente più inclusivo per le donne che hanno scelto di diventare madri.
Ci vuole un villaggio
Il percorso di ogni mamma è unico e crediamo nell'importanza di valorizzare e celebrare queste differenze. Ogni gravidanza e parto sono esperienze uniche, che offrono spunti preziosi che possono supportare e illuminare altre donne.
In onore della #GiornataInternazionaledellaDonna, abbiamo contattato alcune madri esperte per condividere cosa direbbero a se stesse da giovani. Mentre ci impegniamo per un futuro in cui prevalga la parità di genere, libero da pregiudizi, stereotipi e discriminazioni, #IspiriamoInclusione condividendo le nostre esperienze.
Guarda il video su Instagram ed ecco una piccola sintesi dei messaggi che abbiamo condiviso.